Nella regione di Cherkasy si concentra 5% dei terreni seminativi di girasole e 7% dei terreni seminativi di soia in Ucraina. Oltre alla regione di Cherkasy, approvvigionamento di materie prime, se necessario, può essere effettuato nelle regioni limitrofe. In generale, l’offerta totale annua di soia nella regione si aggira intorno a 240 mila tonnellate, con capacità di lavorazione di 198 mila tonnellate all’anno.

Un’alta redditività della produzione di soia spiega un aumento significativo della coltivazione di questa coltura in Ucraina. I più favorevoli per la coltivazione di soia sono le regioni centrali del paese, che si trovano nella zona di foresta-steppa: Vinnytsya, Kyiv, Poltava, Cherkasy, Khmelnytsky e Kirovograd. La Soia si coltiva bene nel clima caldo ed umido, mentre è sensibile alla siccità.

Al giorno d’oggi, “dopo la terminazione” dell’anno di marketing 2015-2016, si può dire che la produzione delle principali colture oleaginose e dei prodotti di lavorazione derivanti mostrano una crescita significativa che porta invariabilmente alla crescita del potenziale di esportazione dell’intero paese. Ad esempio, le capacità generali di stoccaggio dei terminali ucraini attraverso i quali viene effettuata la spedizione di oli vegetali durante la stagione corrente, secondo i calcoli di “APK-Inform” si aumenterà da 0,85 mln a 0,95 mln. di tonnellate. L’orientamento all’esportazione - una caratteristica principale del settore, oggi il 13% delle esportazioni ucraine - sono oli vegetali. Le capacità di raffinazione dei semi oleosi si aumentano ogni anno da una media di 1 milione di tonnellate – a partire dal 2005.